Ieri in CAD si sono prese due decisioni importanti sul futuro corso di laurea.
La prossima laurea triennale prevede un ordinamento semestrale e venti materie.
In un colpo solo si eliminano le due cose più fastidiose dell'attuale ordinamento.
La decisione era se questo nuovo corso di laurea dovesse avere almeno altri 7 orientamenti oppure un solo orientamento con il cosidetto "zoccolo duro di base" e la parte specialistica posticipata alla specialistica (che guarda caso hanno lo stesso nome).
Ovviamente è passato l'orientamento unico ma qualcuno deve sempre storcere il naso, specialmente l'area di Chimica Analitica che con le solite argomentazioni:
1) le industrie vogliono soprattutto triennali
2) io non ho mai usato equazioni differenziali
3) uno studente può entrare nel mondo del lavoro dopo il triennio ( un buon 1% di studenti a chimica)
4) io con gli studenti c'ho parlato loro vogliono il mio orientamento
Ma l'ultima affermazione merita un commento a parte: ci sono alcuni professori che per rafforzare le proprie argomentazioni dicono "no perchè gli studenti vogliono questo" poi uno che in effetti rappresenta gli studenti gli dice "ma non è vero"... questo non capisce e dice che a lui a lezione i suoi studenti gli dicono che la sua proposta è buona e giusta... ma grazie al cazzo!!!
Caro prof M*grì e da più di due anni che ci proponi lo stesso orientamento, trimestrale con alcune materie semestrali e altre annuali con esoneri e esami ogni 3 mesi.
L'abbiamo portato in assemblea, ne abbiamo discusso in commissione, l'abbiamo appeso in bacheca, ne abbiamo parlato nei corridoi e alle macchinette dei caffè.
La risposta è stata una sola: è peggio di quello attuale.
Niente di personale...
L'altra decisione era quella di fare il primo anno uguale e parallelo con quello di Chimica Industrale. Rimangano due lauree separate ma il primo anno ha le stesse materie con gli stessi crediti e (si suppone) gli stessi programmi. Passata anche questa.
Update Your Bookmarks!
mercoledì 23 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
e beh. non posso non commentare qui. che dire. le facce di chisappiamonoi dopo la votazione erano impagabili. un anno e mezzo di travasi di bile è stato ampiamente ricompensato.
RispondiEliminaora urge un'assemblea, per aggiornare gli studenti che ovviamente non sapranno una cippella di quello che sta succedendo. direi appena dopo il primo maggio. se mr.vienemenoilclimadiserenitàecollaborazione non ci da l'aula, si fa nell'atrio. così parlò la cosiddetta rappresentante :D