Il sistema universitario a tutti i livelli (dall’ateneo al dipartimento) ha deciso nuovamente del nostro percorso accademico senza consultarci.
A maggio il Senato Accademico ha approvato il nuovo Manifesto degli Studi d'Ateneo, in cui si ridefiniscono, tra le altre cose, le condizioni per essere studente “laureando” (Art. 22:
http://www.uniroma1.it/documenti/studenti/procedure/manifestostudi/22.pdf )
Fino all'anno passato l'ultima sessione utile per laurearsi senza pagare nuovamente le tasse di iscrizione era quella di maggio, il provvedimento appena adottato, invece, prevede che si porti gradualmente il termine da maggio a gennaio secondo le seguenti direttive:
Laureandi A.A. ULTIMA SESSIONE UTILE
2006/2007 31 MARZO 2008
2007/2008 28 FEBBRAIO 2009
2008/2009 31 GENNAIO 2010
Pur non essendo stati informati di nulla, tutti gli studenti che avessero deciso di laurearsi a maggio dovranno nuovamente pagare le tasse.
È evidente l’intenzione da parte dell’Ateneo di standardizzare il percorso accademico secondo i canoni europei, i quali prevedono che lo studente faccia al più presto il suo ingresso nel mondo del lavoro, che sia esso interno o esterno all’università; inoltre, quanto più rapidamente si laureano gli studenti, tanto più l'Ateneo riceve incentivi dal Ministero, è quindi evidente che dietro a tale delibera c'è una ragione economica.
Questo provvedimento ci costringe a scegliere: o una laurea svolta secondo i tempi programmati, a discapito della qualità, o una laurea di maggior spessore, ma pagata a proprie spese, sia in termini di tempo che di denaro. Per opporci a questo sistema e confrontarci su questi temi
È NECESSARIA LA PIU’ AMPIA PARTECIPAZIONE
ALL’ASSEMBLEA
MARTEDÌ 16 OTTOBRE ORE 14
AULA 1 (ex Aula Grande) DIP. DI GEOLOGIA (SAPIENZA)
ASSEMBLEA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
-------
Questo è il testo del volantino che promuove la partecipazione all'assemblea di Scienza per la questione delle sessioni di laurea già discussa nel blog. Lunedì ci saranno gli interventi da parte dei Rappresentanti alle lezioni per spiegarvi il provvedimento e parlarvi dell'assemblea.